Alla base della prevenzione deve esserci un clima sociale ed emotivo sereno che promuova l’autostima e scoraggi sul nascere comportamenti...
A Roma è stata presentata l’indagine del Movimento Italiano Genitori (Moige) sul tema del cyber risk e la campagna “Giovani...
L’edizione italiana L’evento principale è quello promosso a Roma dal Ministro della Pubblica istruzione e del Merito, Lorenzo Valditara, e...
Negli ultimi anni, complice anche l’emergenza sanitaria, Internet e le altre tecnologie digitali di comunicazione e informazione hanno avuto un...
Quest’anno il claim del Safer Internet Day è “Together for a better Internet”, un invito a promuovere un uso responsabile...
La Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo è nata nel 2017 in concomitanza con il Safer Internet Day internazionale. Tale ricorrenza cade...
Nei giorni scorsi l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali era intervenuta per bloccare la diffusione di un video...
A fronte dell’aumento di baby influencer che ‘lavorano’ con i profili social, Carla Garlatti, nominata nel 2020 Autorità garante per...
Le scuole sono soggette a vincoli nella pubblicazione di foto e video degli studenti. Il primo deriva dalla minore età...
Il Regolamento generale sulla protezione dati (GDPR), e in particolare l’articolo 82, tutela il diritto di ricevere un risarcimento per...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency